Peter Kennard è senza dubbio il più importante artista e attivista britannico del dissenso degli ultimi cinquant’anni. Una «dinamite politica», lo ha definito il Guardian, una […]
«Noi italiani dobbiamo toglierci di dosso questo complesso di inferiorità», esortava a fare nel 1961 Enrico Mattei in un discorso diventato celebre. Dobbiamo, diceva, avere fiducia […]
È stato il cacciatore di streghe più crudele della storia del cinema – l’Inquisitore puritano dal cappello a cono e il mantello nero che affermava: «Gli […]
Paolo è un ragazzo nato a Roma nel 1954, due settimane e un giorno dopo l’inizio della guerra d’indipendenza algerina. È il quarto degli otto figli […]
La compagnia di un animale è una medicina di lunga e sana vita, capace di prevenire e curare alcuni disturbi e determinate patologie e, specialmente per […]
“Amore è soprattutto dare, non ricevere”, aveva scritto Erich Fromm nel suo saggio L’arte di amare individuando, tra tutte le forme d’amore, quella che considerava la […]
Che cos’hanno in comune un galeotto incatenato al banco del remo, una monaca di nobile famiglia, un ex guardiano di maiali, un modesto muratore, uno speziale […]